Visita la Basilica di San Nicola – Visite guidate a Bari

Visita la Basilica di San Nicola

Visita la Basilica di San Nicola

APPROVED BY CRUISE PASSENGERS
€25 (intero)
Quick tour Tour di gruppo 1h 15min Accesso rapido Gratis fino a 11 anni
€25 (intero)
Gratis fino a 11 anni 1h 15min Accesso rapido
€25 (intero)
Gratis fino a 11 anni 1h 15min

Un viaggio tra arte, storia e devozione

Scopri ogni dettaglio della più importante chiesa di Bari, esempio di romanico tra i più belli al mondo, prima grande chiesa normanna del meridione. La sua imponenza viene messa in risalto dall’ampia facciata calcarea e da molteplici dettagli ornamentali, come la Porta dei Leoni sul lato nord, decorata con bassorilievi raffiguranti scene cavalleresche. All’interno ampi archi trasversali e capitelli scolpiti laboriosamente cattureranno la tua attenzione, trasformandosi nella perfetta cornice di un viaggio affascinante nel culto di San Nicola, tra storia e devozione.

Il tour si conclude con la visita alla famosa cripta, nella quale sono contenute le reliquie del Santo, e dove una leggenda narra si nasconda la lancia di Longino, soldato romano che trafisse il costato di Gesù in Croce.

Cosa farai?

Visita completa alla Basilica di San Nicola e alla cripta, in cui sono sepolte le reliquie del Santo

Scopri ogni dettaglio e immergiti in una delle più belle chiese romaniche d’Europa

Scopri la devozione che lega indissolubilmente i baresi al loro Santo Patrono

Cosa è incluso

Inclusa nel tour la visita alla cripta, in cui sono custodite le reliquie del Santo

Guide locali certificate, specializzate in storia dell’arte e beni archeologici

Affiancamento di un interprete esperto, specializzato in una seconda lingua

Cosa non è incluso

Trasporto fino al punto d'incontro

Tariffe Biglietto

Gratuito per bambini fino ad 11 anni

Ridotto per ragazzi dai 12 ai 17 anni

Ridotto per adulti dai 65 anni in poi

Punto d'incontro

Piazza San Nicola La guida vi aspetterà vicino alla statua di San Nicola, ben visibile dalla piazza.

Cosa vedrai?

Basilica di San Nicola e visita alla cripta

Disponibilità: Martedì, Giovedì, Sabato

Lingua: Italiano, Inglese, Spagnolo, Tedesco, Francese

Durata: 1 ora 15 minuti

Ticket: Voucher sul cellulare accettato

Tour_basilicasannicola

Prenota il quick tour

Valuta l’alternativa.

Se sei interessato a visitare la Basilica ma desideri approfondire ulteriormente la storia di San Nicola, ti suggeriamo di prenotare il "Tour di Bari e San Nicola", della durata di 2 ore e 30 minuti, comprensivo anche della visita al Museo Nicolaiano e alla cittadella bizantina. Se prenoti la sola visita guidata alla Basilica potrai sempre scegliere di proseguire con il tour completo, pagando in loco la differenza.

Prenota il quick tour

Valuta l’alternativa.

Se sei interessato a visitare la Basilica ma desideri approfondire ulteriormente la storia di San Nicola, ti suggeriamo di prenotare il "Tour di Bari e San Nicola", della durata di 2 ore e 30 minuti, comprensivo anche della visita al Museo Nicolaiano e alla cittadella bizantina. Se prenoti la sola visita guidata alla Basilica potrai sempre scegliere di proseguire con il tour completo, pagando in loco la differenza.

Percorrendo i dedali Bari Vecchia ci si trova nella storica Piazza San Nicola, dove al centro si erge la solenne, austera mole della Basilica di Bari, costruita in onore del Santo Patrono della città. La Basilica di San Nicola è una delle quattro basiliche palatine della Puglia e uno dei prototipi dell’architettura romanica della regione. Sorta nel mezzo della corte del Catapano bizantino, la Basilica si trova tutt’ora circondata da 4 cortili, un tempo limitati da mura e torri che circoscrivevano la giurisdizione abbaziale. E’ una basilica orientata, a tre navate con transetto leggermente sporgente e tre absidi mascherate da un muro esterno, secondo una caratteristica tipicamente pugliese. Dei quattro campanili che la serravano, i due posteriori furono abbattuti dal terremoto, mentre sussistono i due fiancheggianti la facciata.

La nostra visita guidata comprende l’ingresso alla Basilica di San Nicola e alla cripta in cui sono custodite le ossa del Santo Patrono di Bari. Scoprirai la storia, l’architettura e tanti interessanti ed avvicenti aneddoti su San Nicola. Dedicata a San Nicola, la Basilica con il suo connubio di cultura occidentale ed orientale, è uno degli edifici più rappresentativi dell’architettura religiosa romanica pugliese. Sul lato settentrionale della Basilica si trova anche un elemento costruttivo tipico delle chiese romaniche pugliesi, la Porta dei Leoni. La rappresentazione di una scena di combattimento sull’architrave è singolare poiché non si trova spesso negli edifici sacri. Si presume che raffiguri la presa di Antiochia da parte di Boemondo nel 1098. Sia sul lato settentrionale sia su quello meridionale sono presenti dei portici con capitelli rappresentanti figure sia umane che animali.

Le due torri campanarie, a sinistra la Torre delle Milizie e a destra la Torre del Catapano, entrambe mozze e rimaste incompiute, contribuiscono a conferire all’edificio un aspetto imponente. Le colonne del portale centrale sono sorrette da tori che sembrano fuoriuscire dal muro e forse facevano parte del palazzo del catapano. L’interno della Basilica si distingue subito per il soffitto decorato con dipinti barocchi sotto i quali sono disposti tre archi di sostegno che sovrastano la navata centrale. Il sontuoso ciborio, nell’abside centrale sormontato da una volta imponente non passa inosservato, soprattutto per i capitelli che raffigurano animali e angeli. Dietro alla struttura è collocata la cattedra vescovile ricavata da un unico blocco di marmo e considerata in tutto il mondo la più bella del Romanico. Con questa visita guidata della Basilica di San Nicola scoprirai tutto sul Santo più amato dai baresi.

Visita Basilica Bari

San Nicola di Bari

Tour guidato Basilica

Chiesa di San Nicola

#basilicadibari #visitabasilicabari #visitassnnicolabari #basilicadisannicola #ossasannicola #criptasannicola #criptabasilicabari #sannicolabari #patronobari #patronobaresi #santodeibaresi #visitachiesasannicola #visitaguidata #toursannicola #tourdellabasilica #tourbari #storiasannicola #igersbari #puglialovers #weareinpuglia

Scopri Bari, a spasso per la Città

Scopri Baritours e tutte le novità in merito a tour ed esperienze a Bari e in Puglia attraverso i nostri account sui social network. Vai su Instagram per visualizzare foto di attività e i nostri hastag, tra cui #baritours, su Facebook per far parte della community dei viaggiatori di Bari, condividendo la tua esperienza, oppure vai su TripAdvisor per leggere le nostre recensioni o per lasciare un tuo commento, su Twitter per contribuire a far si che le nostre attività rientrino tra i nuovi trending topic, come le esperienze più di tendenza del momento.

Visita il nostro account YouTube per scoprire i nuovi video su Bari, consigli utili, cosa fare, dove mangiare, dove dormire durante il tuo soggiorno a Bari o in Puglia. O ancora, scopri la nostra pagina professionale su LinkedIn, in cui parliamo del progetto, della nostra rete e degli sviluppi dell’attività turistica a Bari e in Puglia.

Comments are closed.