Mappa interattiva di Bari – Scopri la città, navigando nella mappa tra i principali luoghi di interesse.

MAPPA INTERATTIVA

 

Usa i cursori per orientarti nella
mappa e clicca sui punti di interesse
elencati di seguito per visualizzarli
o nasconderli singolarmente.
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Informazioni sulla mappa

Con la nostra mappa interattiva localizzerai le chiese, i musei, le vie del passeggio e i principali punti d’interesse di Bari. Ti basterà seguire queste semplici istruzioni per orientarti al meglio:

– Cliccando sulle icone, scoprirai di quali luoghi si tratta.

– Puntando e trascinando il cursore del mouse, o il dito nel caso utilizzassi un dispositivo mobile, ti sposti nelle diverse aree della città.

– Per ingrandire o ridurre la mappa puoi usare il cursore in alto a destra [+|-] o alternativamente lo scroll del mouse. Nel caso in cui stessi utilizzando un dispositivo mobile, punta due dita sul display e distanziale o avvicinale tra loro (pinch).

– [Solo per versione desktop]: Cliccando sulle due frecce presenti nel cursore in alto a destra [<|>], senza lasciare il pulsante, potrai muovere il mouse a destra e sinistra per ruotare la mappa, su e giù per cambiare prospettiva. Potrai fare la stessa cosa cliccando sulla mappa con il tasto destro del mouse.

Scopri i nostri tour culturali di degustazione archeologici storici panoramici religiosi

Scopri le nostre Visite Guidate

Il capoluogo della Regione Puglia è una bella città che negli ultimi 10 anni ha subito una vera metamorfosi. I vicoli lastricati di Bari Vecchia, dall’andamento tortuoso, sono diventati centro della vita notturna. Nuovo arredo urbano, nuovi locali, nuovi percorsi turistici, mentre alcune case sono state trasformate in bad&breakfast, appartamenti storici ristrutturati e preparati per un soggiorno tipico e caratteristico. Bari Vecchia è da percorrere a piedi, magari attraverso i nostri tour guidati, o una visita guidata in uno dei principali siti di interesse, come il Castello Svevo, la Basilica di San Nicola, Palazzo Simi e la sua chiesetta bizantina, la Cattedrale di San Sabino ed il suo succorpo, il Teatro Petruzzelli, il Teatro Piccinni o ancora in una delle tantissime chiese presenti nel borgo antico, o uno dei tanti musei ben organizzati per una visita turistica, come il Museo Nicolaiano, il Museo Civico di Bari, il Museo Archeologico di Santa Scolastica, o ancora la Pinacoteca di Bari.

Tutta la città vecchia si mostra al visitatore come una storia da raccontare, all’improvviso si aprono slarghi, piazze dove le massaie, ancora oggi, mettono ad asciugare le orecchiette appena tirate a mano, che vendono ai turisti. Scopri attraverso la nostra mappa interattiva tutti i principali siti di interesse di Bari, cosa fare, dove andare e cosa vedere a Bari, tutto ciò che c’è da sapere sulla vita notturna barese, la nuova zona umbertina, fino ad arrivare a Piazza Mercantile, Piazza del Ferrarese e la Muraglia di Barivecchia, per una serata più tranquilla e meno trasgressiva. Locali semplici, dove ordinare un pezzo di focaccia calda barese, dai migliori panifici della città, assieme ad un buon bicchiere di vino pugliese, o locali più sofisticati, dove bere birre artigianali pugliesi e cocktails fatti a regola d’arte, accompagnati da buona musica.

Scopri le spiagge della costa, a partire da Pane a Pomodoro, la spiaggia amata dai baresi localizzata sul lungomare di Bari, seguendo la litorale fino ad arrivare a Torre Quetta, una spiaggia attrezzata in cui sono presenti campi da beach volley e tanti chioschi sul mare, in cui è possibile fare eccellenti degustazioni pugliesi, mentre si sorseggia un fresco calice di vino, magari un ottimo rosato pugliese. Perditi in un itinerario del centro storico respirando i profumi della cucina barese che provengono da qualche trattoria tipica, mentre girando la testa a destra e sinistra scorgerai tante chiese “meno famose” da scoprire, come la Chiesa di San Gregorio, la Chiesa di San Marco dei Veneziani, la Chiesa di Santa Teresa dei Maschi, o Palazzo Simi, che oltre ad ospitare rari esemplari di ceramiche italo-micenee che dimostrano l’ampiezza della rete commerciale creata da Bari nel mediterraneo orientale, nell’interrato custodisce i resti di un’antica chiesetta bizantina, di cui si distinguono chiaramente le tre absidi e l’altare.

Visita chiese di Bari

Visita teatri di Bari

Mappa Bari Vecchia

Monumenti di Bari

#chiesedibari #monumentibari #mappabari #guidabari #degustazionibari #trattoriebari #osteriebari #itinerariobari #aeroportobari #stazionebari #igersbari #weareinpuglia #puglialovers

Scopri Bari, a spasso per la Città

Scopri Baritours e tutte le novità in merito a tour ed esperienze a Bari e in Puglia attraverso i nostri account sui social network. Vai su Instagram per visualizzare foto di attività e i nostri hastag, tra cui #baritours, su Facebook per far parte della community dei viaggiatori di Bari, condividendo la tua esperienza, oppure vai su TripAdvisor per leggere le nostre recensioni o per lasciare un tuo commento, su Twitter per contribuire a far si che le nostre attività rientrino tra i nuovi trending topic, come le esperienze più di tendenza del momento.

Visita il nostro account YouTube per scoprire i nuovi video su Bari, consigli utili, cosa fare, dove mangiare, dove dormire durante il tuo soggiorno a Bari o in Puglia. O ancora, scopri la nostra pagina professionale su LinkedIn, in cui parliamo del progetto, della nostra rete e degli sviluppi dell’attività turistica a Bari e in Puglia.