Tour delle fortificazioni di Bari – Tour guidati a Bari

Tour delle fortificazioni di Bari

Tour delle fortificazioni di Bari

€36 (intero)
Gratis fino a 11 anni Tour di gruppo 2h 30min Accesso rapido Salta la fila
€36 (intero)
Gratis fino a 11 anni 2h 30min Accesso rapido
€36 (intero)
Gratis fino a 11 anni 2h 30min

Le difese della città

Scopri le fortificazioni della città di Bari insieme a una guida esperta. Dall’impianto delle mura megalitiche presso il Bastione di Santa Scolastica, alla demolizione delle difese cittadine ad opera di Murat che diede inizio ai lavori dello scacchiere della città nuova. Inizia la tua esperienza con la visita del Castello Normanno-Svevo e della Gipsoteca, ospitata al suo interno. Qui potrai ammirare ben 130 modelli che ritraggono i capolavori del romanico pugliese: capitelli, mensole, statue e particolari architettonici riprodotti fedelmente.

A seguire, attraversando gli stretti vicoli di Bari Vecchia, giungeremo alla Cattedrale di San Sabino e alla Basilica di San Nicola: la tua guida saprà raccontarti l'affascinante storia e la meravigliosa architettura di entrambe le chiese. Dopo aver visitato i loro esterni, verrai diretto sulla Muraglia di Bari Vecchia, per una passeggiata con vista panoramica di alcuni bastioni della città. Tra questi il Fortino Sant'Antonio, uno dei quattro baluardi della città e il punto più alto della Città Vecchia. Da qui è possibile abbracciare con lo sguardo il tracciato delle mura medievali a ridosso dal lungomare.

Cosa farai?

Visita dei principali bastioni di Bari partendo dal Castello Normanno-Svevo

Percorrerai i vicoli di Bari Vecchia, alla scoperta delle fortificazioni della città

Passeggiata sulla muraglia con sosta al Fortino Sant’Antonio e visione panoramica di Bari

Cosa è incluso

Incluso nel tour il ticket di ingresso al Castello Normanno-Svevo e alla Gipsoteca

Guide locali certificate, specializzate in storia dell’arte e beni archeologici

Affiancamento di un interprete esperto, specializzato in una seconda lingua

Cosa non è incluso

Trasporto fino al punto d'incontro

Tariffe Biglietto

Gratuito per bambini fino ad 11 anni

Ridotto per ragazzi dai 12 ai 17 anni

Ridotto per adulti dai 65 anni in poi

Punto d'incontro

Piazza Federico II di Svevia, 70 La guida vi aspetterà accanto al Vico Arco Alto, ben visibile dalla piazza.

Cosa vedrai?

1) Castello Normanno-Svevo

2) Arco Basso: Strada delle Orecchiette

3) Cattedrale di San Sabino

4) Basilica di San Nicola

5) Fortino Sant'Antonio

6) Piazza del Ferrarese

Disponibilità: Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Domenica

Lingua: Italiano, Inglese, Spagnolo, Tedesco, Francese

Durata: 2 ore 30 minuti

Ticket: Voucher sul cellulare accettato

Tour_fort_8

Prenota il tour

Valuta l’alternativa.

Se sei interessato a questa esperienza ma disponi di minor tempo, ti suggeriamo di prenotare la sola visita al Castello Normanno-Svevo. Potrai sempre proseguire con il tour integrale, pagando in loco la differenza alla guida.

Prenota il tour

Valuta l’alternativa.

Se sei interessato a questa esperienza ma disponi di minor tempo, ti suggeriamo di prenotare la sola visita al Castello Normanno-Svevo. Potrai sempre proseguire con il tour integrale, pagando in loco la differenza alla guida.

Vai alla scoperta delle fortificazioni di Bari: dal Castello Normanno-Svevo (visita completa) al Fortino Sant’Antonio, attraversando la muraglia di Bari Vecchia per una passeggiata con vista panoramica della città. Un percorso suggestivo tra i bastioni di Bari Vecchia per scoprire le difese della città e la storia che ha caratterizzato Bari, dalla sua nascita all’affermarsi delle famiglie che l’hanno governata e amministrata. Un tour avvincente che ti porterà nei sotterranei del Castello di Bari e attraverso i vicoli storici e caratteristici del borgo antico ti farà salire lungo Via Venezia, l’antica muraglia, essa stessa sistema difensivo e di guardia, contro gli attacchi nemici. I baluardi e le mura urbiche che hanno permesso nei secoli ai baresi di difendere il proprio territorio da popoli invasori, spiegate dalle nostre guide certificate, esperte in beni archeologici e storia dell’arte.

Da Piazza Mercantile il tour si dirama verso le antiche mura, che un tempo erano bagnate dall’Adriatico. Via Venezia, dedicata alla città che liberò Bari dai Saraceni, corre alta sul mare regalando scorci incredibili sul centro, ed è così che si giunge inaspettatamente al Fortino di Sant’Antonio Abate, alla cui base è stato ricavato uno spazio per eventi che il Comune di Bari cede gratuitamente. La passeggiata, tutta panoramica, corre parallela al lungomare e regala viste grandiose sui tetti, il mare e San Nicola. A circa metà cammino una scalinata scende dalla Corte all’abside della Basilica di San Nicola. Continuando sul bastione, si raggiunge Santa Scolastica, la chiesa dalla facciata barocca di un monastero che risale all’alto Medioevo e che nel Cinquecento fu inglobato nei bastioni.

Il Castello Normanno-Svevo rappresenta l’attrazione principale di questo tour. Il nucleo principale fu eretto da Federico II (1233-40) su precedenti fortificazioni bizantine e normanne dell’XI e XII secolo; tutto rivestito di bugne di tufo carparo dal caldo color bruno, presenta quattro torri angolari (di cui ora una sola è integra, la Torre del Semaforo), congiunte da cortine che racchiudono un vasto cortile trapezoidale. Al principio del ‘500, quando divenne fastosa dimora fortificata delle duchesse Isabella d’Aragona e Bona Sforza (1557), il Castello fu munito sui tre lati verso terra di possenti baluardi a scarpata e torrioni angolari a lancia, con cornice a beccatelli e archetti di reminiscenza ancora medioevale. Il biglietto per l’accesso al Castello Normanno-Svevo e alla Gipsoteca è incluso nel costo del tour, tutti i ticket per il Castello di Bari sono “salta la fila”.

Fortificazioni di Bari

Castello Svevo Bari

Biglietti Castello Bari

Visita Castello Svevo

#fortificazionibari #castellosvevobari #biglietticastellosvevo #fortinosantantonio #fortinobari #fortezzebari #visitacastellosvevo #barivecchia #visitaguidata #tourguidato #tourorganizzati #castellonormannosvevo #ticketcastello #castellobari #igersbari #puglialovers #weareinpuglia

Scopri Bari, a spasso per la Città

Scopri Baritours e tutte le novità in merito a tour ed esperienze a Bari e in Puglia attraverso i nostri account sui social network. Vai su Instagram per visualizzare foto di attività e i nostri hastag, tra cui #baritours, su Facebook per far parte della community dei viaggiatori di Bari, condividendo la tua esperienza, oppure vai su TripAdvisor per leggere le nostre recensioni o per lasciare un tuo commento, su Twitter per contribuire a far si che le nostre attività rientrino tra i nuovi trending topic, come le esperienze più di tendenza del momento.

Visita il nostro account YouTube per scoprire i nuovi video su Bari, consigli utili, cosa fare, dove mangiare, dove dormire durante il tuo soggiorno a Bari o in Puglia. O ancora, scopri la nostra pagina professionale su LinkedIn, in cui parliamo del progetto, della nostra rete e degli sviluppi dell’attività turistica a Bari e in Puglia.

Comments are closed.