Tour archeologico di Bari – Tour guidati a Bari

Tour archeologico di Bari

Tour archeologico di Bari

€36 (intero)
Gratis fino a 11 anni Tour di gruppo 2h 30min Accesso rapido Salta la fila
€36 (intero)
Gratis fino a 11 anni 2h 30min Accesso rapido
€36 (intero)
Gratis fino a 11 anni 2h 30min

I tesori della città vecchia

Scopri gli scavi musealizzati più importanti della città di Bari: verrai guidato in un itinerario che unisce la “città nuova“ con i suoi progetti di diradamento edilizio degli inizi del ‘900, e quella “vecchia“ che cela al suo interno numerosi tesori nascosti. Nel corso della visita avrai modo di scoprire la Chiesa di Santa Teresa dei Maschi e il Palazzo Simi, Centro Operativo per l’Archeologia. Dentro Palazzo Simi prenderai parte a una visita guidata degli scavi con visione della chiesetta bizantina e delle sale in cui sono esposti i reperti archeologici.

A seguire, verrai portato al cosiddetto "Isolato 49", che si affaccia su largo San Sabino. Un complesso di case medievali che conserva quasi nella sua interezza l'antica articolazione delle costruzioni. Dopo un tour completo del Succorpo della Cattedrale di San Sabino e una passeggiata sulla Muraglia di Bari Vecchia, la tua esperienza si concluderà facendo visita ai ruderi della Chiesa di Santa Maria del Buon Consiglio: ti addentrerai nel borgo antico, scoprendo gli stretti vicoli che conducono in questa piazzetta, uno degli angoli più pittoreschi della Città Vecchia.

Cosa farai?

Parteciperai al tour guidato e scoprirai gli scavi e musei archeologici più importanti di Bari

Passeggerai attraverso canali sotterranei per scoprire le tracce del passato

Scoprirai la chiesetta bizantina emersa negli scavi sotterranei di Palazzo Simi

Passeggia sulla Muraglia e lasciati coinvolgere dai racconti sui tesori nascosti della città

Cosa è incluso

Incluso nel tour il ticket di ingresso al Succorpo della Cattedrale di San Sabino

Guide locali certificate, specializzate in storia dell’arte e beni archeologici

Affiancamento di un interprete esperto, specializzato in una seconda lingua

Cosa non è incluso

Trasporto fino al punto d'incontro

Tariffe Biglietto

Gratuito per bambini fino ad 11 anni

Ridotto per ragazzi dai 12 ai 17 anni

Ridotto per adulti dai 65 anni in poi

Punto d'incontro

Largo Ignazio Chiurlia La guida vi aspetterà sulla scalinata, ben visibile dalla piazza.

Cosa vedrai?

1) Strada della Torretta

2) Chiesa di Santa Teresa dei Maschi

3) Palazzo Simi (scavi archeologici)

4) Succorpo Cattedrale di San Sabino

5) Muraglia di Bari Vecchia

6) Ruderi di S. Maria del Buon Consiglio

Disponibilità: Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì

Lingua: Italiano, Inglese, Spagnolo, Tedesco, Francese

Durata: 2 ore 30 minuti

Ticket: Voucher sul cellulare accettato

Tour_archeologico

Prenota il tour

Valuta l’alternativa.

Se sei interessato a questa esperienza ma disponi di minor tempo, ti suggeriamo di prenotare la sola visita a Palazzo Simi. Potrai sempre proseguire con il tour integrale, pagando in loco la differenza alla guida.

Prenota il tour

Valuta l’alternativa.

Se sei interessato a questa esperienza ma disponi di minor tempo, ti suggeriamo di prenotare la sola visita a Palazzo Simi. Potrai sempre proseguire con il tour integrale, pagando in loco la differenza alla guida.

Scopri gli scavi e i musei archeologici più importanti di Bari. La tua guida locale ti saprà dare tutte le indicazioni necessarie per comprendere al meglio questi luoghi affascinanti. Nel corso della visita guidata avrai modo di scoprire la Chiesa di Santa Teresa dei Maschi e il Palazzo Simi, Centro Operativo per l’Archeologia. Dentro Palazzo Simi prenderai parte a una visita guidata degli scavi con visione della chiesetta bizantina e delle sale in cui sono esposti i reperti archeologici. Un tour sotterraneo per una Bari del tutto inedita, ricca di tesori nascosti e luoghi misteriosi da scoprire assieme ad una nostra guida certificata, specializzata in beni archeologici. Il tour prosegue con il passaggio attraverso gli stretti vicoli di Bari Vecchia, ognuno dei quali cela storie e aneddoti unici, che ti verranno raccontati dalla nostra guida turistica.

Attraverso un percorso molto suggestivo si arriva alla Cattedrale di San Sabino, in cui si potrà esplorare il Succorpo, in cui si possono vedere il grande mosaico di Timoteo, alcuni ambienti funerari, la chiesetta alto-medievale (IX-XI secolo) scoperta nel 1998, e un’antica strada romana. Un luogo sotterraneo, insomma, che rivela la Bari più antica e segreta, ma anche più nascosta e silenziosa. Infatti, il succorpo è un’area di notevole interesse archeologico. Fu scoperto verso la fine dell’Ottocento grazie agli studi dell’ingegnere Pietro Fantasia che un giorno, mappa alla mano, si calò tramite una botola nel succorpo proprio per vedere cosa ci fosse. La scoperta di per sé non fu eccezionale, almeno non inizialmente, perché quello che vi trovò erano solo ossa. Ma decenni dopo, grazie a dei lavori di risanamento dell’area con interventi di pulizia e restauro si scoprirono i tesori nascosti.

A seguire, il percorso prosegue verso la piazzetta di Santa Maria del Buonconsiglio, attraversando alcuni tratti suggestivi della muraglia di Bari Vecchia, e passando dalla Chiesa di Santa Scolastica. In questa piazzetta potrai scoprire i resti suggestivi dell’omonima chiesa monoabsidata a cielo aperto. Dal punto di vista archeologico ed urbanistico quella di S. Maria del Buon Consiglio è una delle piazze più importanti del Borgo Antico di Bari: essa era un luogo di culto e naturalmente anche di aggregazione. Per le sue caratteristiche intrinseche di antica architettura incastonata tra le abitazioni del centro storico di Bari Vecchia, rappresenta uno spazio molto vissuto dagli abitanti del quartiere. Il tour archeologico di Bari è una delle esperienze più suggestive ed evocative offerte da Baritours, per quanto avvincente e per questo adatto anche ai bambini più piccoli.

Bari Sotterranea

Tour Archeologico

Palazzo Simi Bari

Visita Archeologica

#barisotterranea #tourarcheologico #palazzosimibari #visitaarcheologica #bariunderground #visitaguidata #barivecchia #tourorganizzati #tourguidatobari #visitasotterranea #igersbari #weareinpuglia #puglialovers

Scopri Bari, a spasso per la Città

Scopri Baritours e tutte le novità in merito a tour ed esperienze a Bari e in Puglia attraverso i nostri account sui social network. Vai su Instagram per visualizzare foto di attività e i nostri hastag, tra cui #baritours, su Facebook per far parte della community dei viaggiatori di Bari, condividendo la tua esperienza, oppure vai su TripAdvisor per leggere le nostre recensioni o per lasciare un tuo commento, su Twitter per contribuire a far si che le nostre attività rientrino tra i nuovi trending topic, come le esperienze più di tendenza del momento.

Visita il nostro account YouTube per scoprire i nuovi video su Bari, consigli utili, cosa fare, dove mangiare, dove dormire durante il tuo soggiorno a Bari o in Puglia. O ancora, scopri la nostra pagina professionale su LinkedIn, in cui parliamo del progetto, della nostra rete e degli sviluppi dell’attività turistica a Bari e in Puglia.

Comments are closed.