Tour di Bari e San Nicola – Tour guidati a Bari

Tour di Bari e San Nicola

Tour di Bari e San Nicola

€36 (intero)
Gratis fino a 11 anni Tour di gruppo 2h 30min Accesso rapido Salta la fila
€36 (intero)
Gratis fino a 11 anni 2h 30min Accesso rapido
€36 (intero)
Gratis fino a 11 anni 2h 30min

Storia e leggenda del Santo Patrono

A partire dal 1087, la città di Bari rinasce come città di San Nicola. Con questo itinerario è possibile scoprire la meravigliosa "cittadella nicolaiana", la sua storia, la sua evoluzione, i suoi tesori, ma anche la sua tradizione che è ancora così attuale nonostante il passare dei secoli. Un viaggio alla scoperta del santo patrono di Bari, partendo dalla visita completa alla Basilica, prima grande chiesa Normanna del meridione, uno dei più belli esempi di stile romanico in Europa.

Di quest’ultima fa parte una splendida collezione, della quale potrai ammirare circa 70 opere all’interno del Museo Nicolaiano (visita completa, ticket di ingresso incluso nel prezzo del tour). Proseguendo il nostro itinerario ci fermeremo a visitare gli esterni dell’unica chiesa a non essere stata demolita tra quelle un tempo presenti nella Corte del Catapano, la chiesa di San Gregorio. Al termine di questo tour avrai finalmente conosciuto tutto ciò che c’è da sapere sul Santo più amato dai baresi.

Cosa farai?

Visita completa della Basilica di San Nicola (compresa la cripta)

Visita completa del Museo Nicolaiano (ticket incluso)

Visita Cittadella Nicolaiana (storia e architettura) e Chiesa di San Gregorio

Ascolterai tanti racconti e scoprirai ogni dettaglio sul Santo Patrono di Bari

Cosa è incluso

Incluso nel tour il ticket di ingresso al Museo Nicolaiano

Guide locali certificate, specializzate in storia dell’arte e beni archeologici

Affiancamento di un interprete esperto, specializzato in una seconda lingua

Cosa non è incluso

Trasporto fino al punto d'incontro

Tariffe Biglietto

Gratuito per bambini fino ad 11 anni

Ridotto per ragazzi dai 12 ai 17 anni

Ridotto per adulti dai 65 anni in poi

Punto d'incontro

Piazza San Nicola La guida vi aspetterà vicino alla statua di San Nicola, ben visibile dalla piazza..

Cosa vedrai?

1) Basilica di San Nicola (con cripta)

2) Museo Nicolaiano (visita completa)

3) Cittadella Nicolaiana

4) Chiesa di San Gregorio

Disponibilità: Martedì, Giovedì, Sabato

Lingua: Italiano, Inglese, Spagnolo, Tedesco, Francese

Durata: 2 ore 30 minuti

Ticket: Voucher sul cellulare accettato

Tour_snicola_9

Prenota il tour

Valuta l’alternativa.

Se sei interessato a questa esperienza ma disponi di minor tempo, ti suggeriamo di prenotare la sola visita alla Basilica di San Nicola. Potrai sempre proseguire con il tour integrale, pagando in loco la differenza alla guida.

Prenota il tour

Valuta l’alternativa.

Se sei interessato a questa esperienza ma disponi di minor tempo, ti suggeriamo di prenotare la sola visita alla Basilica di San Nicola. Potrai sempre proseguire con il tour integrale, pagando in loco la differenza alla guida.

Unisciti al tour di San Nicola a Bari, scopri ciò che lega profondamente i baresi al loro Santo Patrono. In più, scoprirai il centro storico del capoluogo pugliese! – Visita completa della Basilica di San Nicola (compresa la cripta) – Visita completa del Museo Nicolaiano (ticket incluso) – Visita della Cittadella Nicolaiana (storia e architettura) e Chiesa di San Gregorio – Ascolterai tanti racconti e scoprirai ogni dettaglio sul Santo Patrono di BariGuide locali certificate, specializzate in storia dell’arte e beni archeologici – Affiancamento di un interprete esperto specializzato in una seconda lingua. La più importante chiesa di Bari è questo esempio di romanico tra i più belli d’Europa, prima grande chiesa normanna del Meridione. La sua mole massiccia si estende a cavallo di quattro piazze, dette Corti del Catapano: si pensa infatti che il palazzo del Catapano un tempo sorgesse proprio qui.

L’edificio è imponente, solido e semplice con la sua facciata di calcare bianco, sebbene non manchino incantevoli dettagli ornamentali, come la Porta dei Leoni sul lato nord, decorata con bassorilievi raffiguranti una serie di scene cavalleresche. All’interno ti stupiranno enormi e altissimi archi trasversali che si sviluppano da capitelli riccamente scolpiti. A destra dell’ingresso si può ammirare il tesoro della basilica, costituito da manufatti in oro, icone e dipinti. Molti di questi oggetti sono stati donati nel corso dei secoli da vescovi, papi e re. Il ciborio in pietra sopra l’altare risale al 1150 ed è uno straordinario esempio di scultura medioevale, così come il trono del vescovo, noto come Cattedra di Elia. Quest’ultima sorretta da tre cariatidi dal volto sofferente e da due leoni, è nascosta dietro l’altare e fu creata nel 1090 per il Consiglio di Bari.

La Basilica fu costruita a ritmi frenetici per ospitare le reliquie di San Nicola trafugate a Mira nel 1087 da alcuni marinai baresi, che la portarono nella loro città, fino ad allora sprovvista di un santo patrono. Città che da allora in poi sempre si oppose alle richieste di restituzione, adducendo svariate motivazioni. Ragion per cui le reliquie del santo riposano oggi indisturbate nella cripta, tra fitte colonne di marmo e lampade rosse. La cripta di San Nicola, nella cappella ortodossa, fece di questa chiesa il fulcro del dialogo cattolico-ortodosso. Scopri con noi tutto ciò che c’è da sapere su San Nicola, attraverso un tour a piedi nella Cittadella Nicolaiana (bizantina), intriso di cultura, storia e aneddoti che svelano misteri e racconti sulla più importante figura sacra venerata dai Baresi, e celebrata dal 7 al 9 Maggio attraverso una Festa Patronale molto caratteristica. Il tour prevede anche accesso al Museo Nicolaiano, con visione di una settantina di opere provenenti dalla basilica.

Tour di San Nicola

Visita della Basilica

Festa di San Nicola

Guida turistica Bari

#toursannicola #visitasannicola #basilicabari #basilicasannicola #visitabasilicabari #cittadellanicolaiana #guidaturistica #barisannicola #patronobari #criptabasilica #criptasannicola #ossasannicola #chiesasannicola #igersbari #weareinpuglia #puglialovers

Scopri Bari, a spasso per la Città

Scopri Baritours e tutte le novità in merito a tour ed esperienze a Bari e in Puglia attraverso i nostri account sui social network. Vai su Instagram per visualizzare foto di attività e i nostri hastag, tra cui #baritours, su Facebook per far parte della community dei viaggiatori di Bari, condividendo la tua esperienza, oppure vai su TripAdvisor per leggere le nostre recensioni o per lasciare un tuo commento, su Twitter per contribuire a far si che le nostre attività rientrino tra i nuovi trending topic, come le esperienze più di tendenza del momento.

Visita il nostro account YouTube per scoprire i nuovi video su Bari, consigli utili, cosa fare, dove mangiare, dove dormire durante il tuo soggiorno a Bari o in Puglia. O ancora, scopri la nostra pagina professionale su LinkedIn, in cui parliamo del progetto, della nostra rete e degli sviluppi dell’attività turistica a Bari e in Puglia.

Comments are closed.