Tour di Bari con Degustazione – Esperienze a Bari

Tour di Bari con Degustazione

Tour di Bari con Degustazione

€42 (intero)
Specialità pugliesi Tour di gruppo 2h 30min Esperienza tipica
€42 (intero)
Specialità pugliesi 2h 30min Accesso rapido
€42 (intero)
Specialità pugliesi 2h 30min

Visita la città, scopri i suoi sapori.

La città vecchia di Bari è formata da un dedalo di viuzze che celano tesori spesso poco conosciuti. Con questo percorso si varca virtualmente una delle porte urbiche per compiere un viaggio spazio-temporale dentro le mura. Assieme ad una guida esperta percorrerai gli stretti vicoli di Bari Vecchia alla scoperta delle sue bellezze, come le meravigliose piazze, la Cattedrale di San Sabino e la Basilica di San Nicola. Una passeggiata di 1 ora per conoscere la storia di Bari ma anche racconti inediti di una città abbracciata dal mare e baciata dal sole.

Termineremo il tour guidato in un locale del borgo antico, alla scoperta della tradizione gastronomica barese. Qui potrai degustare diverse eccellenze pugliesi, una ricercata selezione di salumi e prodotti caseari locali (tra i quali la gustosa burrata e il noto capocollo di Martina Franca) e prodotti provenienti dai migliori panifici della città (come taralli, focacce e panzerotti), tutto accompagnato da ottimi vini e birre locali, mentre la nostra guida ti racconterà ogni dettaglio del patrimonio enogastronomico della Regione.

Cosa farai?

Esplora Bari e scopri luoghi suggestivi e nascosti con una guida esperta

Immergiti nella cultura enogastronomica della città e lasciati sedurre dai suoi sapori

Assaggia le prelibatezze locali proprio come la gente del posto

Degusta i prodotti tipici sorseggiando l’eccellente vino pugliese

Cosa è incluso

Guide locali certificate, specializzate in storia dell’arte e beni archeologici

Affiancamento di un interprete esperto, specializzato in una seconda lingua

Selezione di eccellenze del territorio: panzerotti, sgagliozze, prodotti da forno, specialità casearie fresche e stagionate, salumi tipici, conserve in olio extravergine d’oliva pugliese, patè e confetture

Acqua minerale e una bevanda a scelta tra: un soft drink, un calice di vino pugliese (disponibile rosso, rosato, bianco, spumante), o un boccale di birra alla spina (disponibile bionda, scura, weiss)

Caffè, rosolio e dolce tipico pugliese

Cosa non è incluso

Trasporto fino al punto d'incontro

Altri prodotti o bevande non previsti nel percorso di degustazione, comunque acquistabili in loco

Tariffe Biglietto

Ridotto per bambini fino ad 11 anni

Punto d'incontro

Piazza del Ferrarese, 1 La guida vi aspetterà di fronte al totem informativo dello scavo archeologico, ben visibile nella piazza.

Cosa vedrai?

1) Piazza del Ferrarese

2) Piazza Mercantile

3) Chiesa di Santa Teresa dei Maschi

4) Cattedrale di San Sabino

5) Strada del Carmine

6) Basilica di San Nicola

7) Strada Palazzo di Città

Disponibilità: Lunedì, Mercoledì, Venerdì

Lingua: Italiano, Inglese, Spagnolo, Tedesco, Francese

Durata: 2 ore 30 minuti

Ticket: Voucher sul cellulare accettato

Tour_foodandwine

Prenota il tour

Valuta l’alternativa.

Se sei interessato a questa esperienza ma disponi di minor tempo, ti suggeriamo di prenotare la sola visita di Bari Vecchia con degustazione di focaccia. Potrai sempre proseguire con il tour integrale, pagando in loco la differenza alla guida.

Prenota il tour

Valuta l’alternativa.

Se sei interessato a questa esperienza ma disponi di minor tempo, ti suggeriamo di prenotare la sola visita di Bari Vecchia con degustazione di focaccia. Potrai sempre proseguire con il tour integrale, pagando in loco la differenza alla guida.

Se desideri conoscere Bari a fondo, immergendoti nei profumi e nei sapori della cucina barese allora questo è il tour che fa al caso tuo. Una degustazione completa pugliese, ricca di prodotti ed eccellenze del territorio, che si svelerà alla fine di un suggestivo tour alla scoperta dei segreti della città vecchia. Una Bari Vecchia inedita e ricca di aneddoti che accresceranno rapidamente la tua curiosità, ma anche la tua fame. A questo punto verrai condotto in un rinomato locale barese per dar luogo ad un percorso enogastronomico unico, per qualità e ricercatezza di ingredienti e materie prime. Partirai con un aperitivo barese a base di taralli, olive e focaccia barese, proseguendo con i pezzi forti dello street food barese, come panzerotti e sgagliozze. Ad accompagnare queste tipicità un calice di vino pugliese, di prosecco o una birra artigianale.

La degustazione proseguirà con una ricercata selezione di salumi prodotti da allevamenti pugliesi, a chilometro zero (km 0), come il capocollo di Martina Franca, il prosciutto crudo di Faeto e di Monte Sant’Angelo, il filetto lardellato pugliese, la pancetta tesa o ventresca; formaggi pregiati, sia freschi che stagionati provenienti dai pascoli delle Murge, come appunto il pecorino murgiano, o dal tavoliere, come il caciocavallo podolico, affinato in grotta o “ubriaco”, il canestrato Pugliese e la famosa ricotta forte (pron. schianta, scante, scanta, ascuante, squant, in base alla provincia). Una menzione particolare la meritano i prodotti caseari freschi, vera specialità pugliese senza eguali, come le mozzarelle di Gioia del Colle, la stracciatella e la ricotta fresca (anche di capra), ma la vera regina resta la burrata di Andria IGP.

Tutto assieme all’ottimo e genuino olio extravergine di oliva pugliese, proveniente da olive di qualità ogliarola, bitontina, leccina e coratina e riportanti la garanzia e la qualità di Collina di Brindisi D.O.P. (Puglia), Dauno D.O.P. (Puglia), Terra d’Otranto D.O.P. (Puglia), Terra di Bari D.O.P. (Puglia), Terre Tarantine D.O.P. (Puglia). Il pane di Altamura e di Laterza saranno il letto su cui adagiare queste eccellenze o le meravigliose conserve sott’olio extravergine di oliva e i patè di pomodori secchi, carciofini, lampascioni, olive verdi e olive nere, rape, oltre a degustare vini speciali prodotti dagli ottimi vitigni pugliesi, come il famosissimo Primitivo di Manduria e Gioia del Colle, il Nero di Troia, il Negramaro, l’Aglianico, lo Chardonnay, il Malvasia, il Sussumaniello. In chiusura potrai provare i dolcetti pugliesi, o i classici “sporcamuss” baresi, un rosolio digestivo della casa ed un caffè della moka.

Degustazione a Bari

Tour Gastronomico

Degustazione Vini

Migliori Vini Pugliesi

#degustazionebari #tourdidegustazione #percorsoenogastronomico #degustazionevini #vinipugliesi #prodottitipicipugliesi #tourgastronomico #tourdegustazione #prodottitipici #streetfoodbari #sgagliozze #panzerotti #focacciabarese #cucinabarese #orecchiettebaresi #igersbari #weareinpuglia #puglialovers

Scopri Bari, a spasso per la Città

Scopri Baritours e tutte le novità in merito a tour ed esperienze a Bari e in Puglia attraverso i nostri account sui social network. Vai su Instagram per visualizzare foto di attività e i nostri hastag, tra cui #baritours, su Facebook per far parte della community dei viaggiatori di Bari, condividendo la tua esperienza, oppure vai su TripAdvisor per leggere le nostre recensioni o per lasciare un tuo commento, su Twitter per contribuire a far si che le nostre attività rientrino tra i nuovi trending topic, come le esperienze più di tendenza del momento.

Visita il nostro account YouTube per scoprire i nuovi video su Bari, consigli utili, cosa fare, dove mangiare, dove dormire durante il tuo soggiorno a Bari o in Puglia. O ancora, scopri la nostra pagina professionale su LinkedIn, in cui parliamo del progetto, della nostra rete e degli sviluppi dell’attività turistica a Bari e in Puglia.

Comments are closed.