Scopri Bari – Cenni Storici, e consigli utili su Bari: cosa fare, dove mangiare, dove dormire.

BARI

Capoluogo e cuore pulsante della Puglia, Bari è una città seducente, dalle mille sfaccettature.

Il suo particolare legame con il mare la rende crocevia di importanti scambi culturali e commerciali

UN TESORO TUTTO DA SCOPRIRE

La città si presenta al visitatore con due volti distinti.

Perditi nella "Barivecchia", gloriosa per memorie storiche e monumenti romanici, tra cui l’imponente Basilica di S. Nicola. Mentre passeggi nel Borgo Antico, tra vicoli tipici e caratteristici profumi, approfittane per degustare la tradizionale focaccia pugliese, che i veri baresi amano accompagnare ad una buona birra ghiacciata.

La città nuova, di stampo moderno, con i suoi eleganti edifici e vie del passeggio, si affaccia su un affascinante lungomare, il più lungo d’Europa. Percorrendolo, fai tappa in uno dei numerosi locali presenti, per un drink o un buon gelato artigianale. Prosegui la tua passeggiata fino a "Pane e Pomodoro", la spiaggia dei baresi.

LA TUA MAPPA DI BARI

Abbiamo realizzato una mappa interattiva per darti la possibilità di avere a portata di mano tutte le bellezze di Bari, mostrarti le attrazioni imperdibili e i principali punti di interesse.

Uno strumento pratico per muoverti tra le vie della città e goderti a pieno il tuo viaggio senza perdere un solo minuto.

Scopri le nostre Visite Guidate

Bari, capoluogo e cuore pulsante della Puglia, è una metropoli ricca di contrasti, soprattutto per le differenze tra la città nuova e la Bari Vecchia. Nella città vecchia oggi si respira un’atmosfera di tranquillità, infatti rispetto a molti anni fa Bari si è man mano affermata come una città sicura. Oggi, tra i vicoli medioevali e le chiese antiche, potrai scorgere, soprattutto in Via Arco Basso e Via Arco Alto, anziane e giovani signore intente a modellare le famose orecchiette baresi. La storia di Bari trae origini molto lontane, infatti, la Barium romana ospitava già un fiorente porto mercantile. La città acquistò importanza a partire dal VI secolo, quando subì alternativamente il dominio di Longobardi, Saraceni e Bizantini.  Oggi la città è ricca di siti di interesse, soprattutto museali, da non perdere assolutamente. Dei capolavori dell’arte romanica e dei tesori archeologici da scoprire attraverso avvincenti tour a piedi.

Ciò che, inoltre, rende Bari famosa per la forte devozione dei suoi abitanti, è il culto di San Nicola, patrono della città. Le spoglie del celebre santo, esistito storicamente, riposano nell’omonima basilica a Bari. La visita della chiesa di San Nicola trasforma una giornata ordinaria in una speciale Festa di San Nicola. Se fino a non molto tempo fa a Bari si trovavano principalmente sistemazioni pensate per i viaggiatori d’affari e più facoltosi, oggi invece è anche nell’ampia scelta di proposte che si palesa la recente vocazione turistica del capoluogo: i meravigliosi hotel di lusso, gli ottimi alberghi 3 stelle, localizzati principalmente nel quartiere murattiano, fino ai vari B&B, infatti oggi Bari Vecchia è ricca di bed and breakfast curati e ricavati in piccoli appartamenti caratteristici del centro storico, ristrutturati e finemente arredati.

E’ possibile attraversare la città attraverso diversi mezzi di trasporto a Bari, con navette che raggiungono il centro, autobus di linea, taxi e da poco anche attraverso una funzionante rete di sharing che consente il noleggio di monopattini elettrici, ebike e auto elettriche. Il bello della città è che ci sono ristoranti, pubs e locali serali e notturni per tutti i gusti. Dove mangiare non è affatto un problema e lo si può fare con qualsiasi budget, in quanto si possono spendere un paio di euro per un pezzo di focaccia barese o per un panzerotto, o provare uno dei migliori ristoranti di pesce in Puglia, che potrà servirvi dal crudo di mare (tipico per i baresi) a crostacei e pesce freschissimo, appena pescato. Chi opta per la cucina barese di terra, troverà in tavola i sapori tradizionali della campagna. Tra i primi le famose orecchiette con le cime di rape o patate riso e cozze.

Dove mangiare Bari

Dove dormire a Bari

Locali serali a Bari

Ristoranti a Bari

#dovemangiare #dovedormire #vitanotturna #trasportibari #ristorantibari #localibari #baribynight #hotelbari #b&b #pubsbari #igersbari #weareinpuglia #puglialovers

Scopri Bari, a spasso per la Città

Scopri Baritours e tutte le novità in merito a tour ed esperienze a Bari e in Puglia attraverso i nostri account sui social network. Vai su Instagram per visualizzare foto di attività e i nostri hastag, tra cui #baritours, su Facebook per far parte della community dei viaggiatori di Bari, condividendo la tua esperienza, oppure vai su TripAdvisor per leggere le nostre recensioni o per lasciare un tuo commento, su Twitter per contribuire a far si che le nostre attività rientrino tra i nuovi trending topic, come le esperienze più di tendenza del momento.

Visita il nostro account YouTube per scoprire i nuovi video su Bari, consigli utili, cosa fare, dove mangiare, dove dormire durante il tuo soggiorno a Bari o in Puglia. O ancora, scopri la nostra pagina professionale su LinkedIn, in cui parliamo del progetto, della nostra rete e degli sviluppi dell’attività turistica a Bari e in Puglia.